E dài, lo sanno tutte che l’uomo perfetto non esiste. Credere nell’uomo perfetto è come credere alla fatina dei denti o a babbo Natale. E’ credere a una bugia. A una cosa che non esiste e non esisterà. Eppure ci sono in giro un sacco di donne perfezioniste e che ricercano la perfezione in ogni cosa che fanno e che hanno. Non è forse vero che queste cercano l’uomo perfetto? Per esempio non è un po’ vero che anche tu sei alla ricerca dell’uomo perfetto, dato che una vita per essere degna di essere vissuta non può essere meno che perfetta e una relazione, anch’essa, per essere di valore non può non essere perfetta? Smetti di scuotere la testa e pensaci bene.
"Ce ne sono milioni meglio di lui. Ce ne sono milioni anche meglio di me. O.Fallaci"
Intanto un’avvertenza: se ti credi di aver colto già dove questo articolo va a parare e ti senti in un certo qual modo sollevata e ti sei messa a leggere ansiosamente per trovare delle buone ragioni per cui convincerti ulteriormente che puoi continuare a stare in una storia sbagliata, con un uomo sbagliato, ti deludo prima ancora di cominciare. Così, giusto per mettere le mani avanti. Qui non siamo a fornire motivazioni farlocche (false, bugiarde) a chi vive male una relazione e cerca scuse per non schiodarsi facendo appello a ragioni trite e ritrite e tristi e ritristi tipo: “sono io che pretendo troppo”; “lui va capito, “poverino””; “in una coppia bisogna fare dei compromessi, per forza”; “l’uomo perfetto non esiste, bisogna essere realiste”; “va bene, lui non ha un buon carattere, ma alla fine non mi ha mica (ancora) ammazzata…” Ecco, no, non metterti a leggere l’articolo con questo spirito, che non va bene per niente e non è là che voglio arrivare. Anzi.
L’uomo perfetto, perfezione e perfezionismo
A dirla tutta con questo articolo mi voglio rivolgere alla schiera vasta (vastissima, malgrado i tempi, ahimé) di signore e signorine molto perbene, tanto educate, ben studiate, che, per esempio, hanno un buon lavoro e che lo fanno al meglio del meglio. Signore e signorine che hanno fatto dell’inesausta ricerca della perfezione la loro regola di vita, ma che, per una ragione o per l’altra, in un punto o in un altro del loro percorso sentimentale, si sono bloccate, inchiodate, fissate, a causa o con la scusa della ricerca dell’”uomo perfetto” (e della relazione perfetta). O magari si sono prima cacciate nei guai e poi bloccate, inchiodate e fissate. O anche, che, sempre guidate dall’idea dell’”uomo perfetto”, non hanno fatto altro che mettersi con uomini sbagliati.
Mi rivolgo a quelle fanciulle (a qualsiasi fascia di età appartengano e indipendentemente dai fallimenti sentimentali – inclusi separazioni e divorzi – che hanno accumulato) che più o meno consapevolmente vivono con la convinzione che solo l’”uomo perfetto” sia degno di attenzione e soprattutto di fiducia e in preda a questa convinzione (e per colpa di questa convinzione) si stanno impedendo qualsiasi possibilità di relazione reale, soddisfacente, appagante. Mentre le opportunità si presentano e sfuggono senza che nemmeno loro se ne accorgano e gli anni passano, in modo improduttivo e insoddisfacente, perché se non si colgono le opportunità e le occasioni, si perde tempo e si perdono energie e non si gode la vita al suo pieno. E la poca soddisfazione alimenta poca soddisfazione. In un brutto circolo vizioso. Perché così va nella vita.
"Comunque io non conosco quelli meglio di lui e non posso consumar la mia vita ad aspettare di conoscerli. O. Fallaci."
Ma chi sono le fanciulle delle quali parlo e alle quali parlo (facendole anche irritare, lo so, lo so, non è che non lo so che ti stai innervosendo, sai :) )? Si tratta di ragazze molto vicine alla perfezione, anche in un mondo dove la perfezione non esiste e anche se hanno sette divorzi alle spalle e otto figli da quattro mariti diversi, questo non conta, neh, non pensare di scamparla, tu che pensi di essere scafata e di essere vaccinata contro il virus dell’uomo perfetto, solo perché sei divorziata o sei una mamma single.
L’uomo perfetto e la brava ragazza
In genere queste ragazze come si deve sono state (o sono tuttora) delle brave figlie (fin troppo); delle brave studentesse, un filo secchione e molto diligenti; se sono madri, sono madri impeccabili e dedite; hanno intrapreso una carriera di studio e professionale che ha presentato loro delle sfide e le ha costrette a dei sacrifici, che loro hanno affrontato e superato con dedizione, silenzio e il sorriso sulle labbra e spesso con il solo ed esclusivo supporto di se stesse (oh, vorrai mica lamentarti o chiedere aiuto solo perché fai il tuo dovere, nevvero?); sono istruite e finanche colte, hanno letto e leggono libri importanti, ricercano se stesse e su se stesse ed esplorano il mondo e gli altri analizzando, studiando, valutando. Usando il senso critico e anche l’autocritica. Si mettono in discussione le nostre amiche del mito dell’”uomo perfetto”, cosa credi? Anzi, mettersi in discussione, spesso, è il loro secondo lavoro.
"E poi se dovessimo cercare la perfezione in un uomo, si amerebbero i santi. O. Fallaci"
Magari hanno alle spalle un passato in cui eccellevano (o tuttora eccellono) in altre attività oltre allo studio: lo sport, la danza, la musica. Dài, non è il minimo sindacale, per una brava ragazza? Sono riuscite a emergere (o stanno emergendo) in contesti di studio e professionali difficili, impegnativi, competitivi dovendo magari combattere su più fronti contemporaneamente, perché talvolta hanno dovuto risolvere anche qualche problema di salute, di famiglia o logistico/pratico ed economico. Non riconoscono a se stesse i loro meriti e nemmeno ne parlano facilmente e spontaneamente, dato che, appunto, non li riconoscono (per cui occhio, cara la mia amica che stai leggendo curiosa e distaccata allo stesso tempo: magari sto parlando anche di te e non te ne stai accorgendo. E magari anche tu sei lì a crogiolarti nel mito dell’”uomo perfetto” e della relazione perfetta e non te ne rendi conto). Sul lavoro, pur ricoprendo ruoli importanti o di responsabilità o che richiedono impegno, si costringono a fare l’ago della bilancia tra colleghi boriosi e di gran lunga meno competenti di loro e spesso sono lì a tessere tele e a negoziare su strombate cosmiche con collaboratori uomini che valgono meno della metà della metà di loro. Ma del resto, non è così che si deve comportare una brava ragazza?
Nel caso che ho citato di chi – pur essendo una così brava ragazza e perfetta – ha avuto sette divorzi, si sappia bene che ciascuno di questi divorzi è stato affrontato con la massima dignità e nel massimo rispetto della controparte, anch’esso in doloroso silenzio, anzi, quasi in isolamento e forse nella quasi totale mancanza di solidarietà di amici e parenti. Scusa, già che divorzi, vorrai mica anche avere la solidarietà di chi ti sta intorno? Zitta e pedalare, altroché… E gestisciti da sola i tuoi sensi di colpa e il tuo lutto. E le storture di un sistema di giustizia che fa acqua da tutte le parti e che non sa più cosa inventarsi per tutelare sempre e solo i più forti. Sopportare tutto questo in silenzio e serenità di facciata è il minimo che ci si aspetta da te, cara. Lo sai bene.
L’uomo perfetto: toglierselo dalla testa
Ok, diciamo che questo è l’identikit della portatrice tipica – magari inconsapevole, lo ripeto – dell’ideale dell’uomo perfetto. Lo conosco bene questo tipo di donna, mi ci confronto tutti i giorni, dato che che tante (davvero tante) “brave ragazze” del genere fanno coaching individuale con me.
Non ho fatto questo identikit perché tu ti mettessi a giocare a “celo, manca”, ma per inquadrare il contesto, parlare del brodo di coltura e di cultura in cui si sviluppa e cresce l’ideale dell’uomo perfetto.
Per molte delle brave ragazze che hanno fatto e fanno tutto al meglio nella loro vita, il principe non può essere solo azzurro, come per una principessa qualsiasi. Deve essere azzurrissimo, metalizzato e con i glitter. Un uomo perfetto, un principe perfetto.
"I santi son morti e io non vado a letto col calendario. O. Fallaci"
Ma non perché la nostra principessa-brava ragazza pensi di “meritarsi di più” rispetto al resto del mondo (questo no, ahimé, fosse almeno un po’ così, sarebbe meglio). La brava ragazza con l’ideale dell’uomo perfetto è per davvero una brava ragazza e, anche se ha attraversato la vita compiendo imprese difficili e di tutto rispetto, dentro è rimasta una bimba ingenua, o, meglio, piena di illusioni e di ideali, che non hanno riscontro nella realtà. Brava, bella, intelligente. Idealista. L’ideale dell’uomo perfetto è semplicemente un rispecchiamento, una proiezione del suo ideale non solo di uomo e di relazione, ma di vita, di mondo. Lei ha l’ideale della perfezione, lei persegue l’ideale e gli ideali nella sua vita; dà il massimo per le cause in cui crede. Il suo valore più importante è: “fare sempre tutto al meglio, dare sempre il meglio di me, costi quel che costi”. Non è ovvio, naturale e spontaneo, per lei, pensare a un uomo perfetto?
Il fatto è che, come sappiamo, l’uomo perfetto non esiste, e avere in testa l’ideale dell’uomo perfetto (della vita perfetta, della relazione perfetta) significa vivere all’insegna di un ideale, come credere a babbo Natale e alla fatina dei denti. Significa essere immobilizzate in uno schema che impedisce di allargare le proprie possibilità di fare esperienza della vita, delle relazioni e degli uomini. Significa essere imprigionate in una gabbia costruita per proteggersi dall’imperfezione, considerata come il pericolo più grande che si possa correre e usare la ricerca della perfezione come scusa e come scudo per non mettersi in gioco in un ambito nel quale si crede di non poter esercitare lo stesso controllo che si è esercitato, attraverso l’impegno e il sacrificio, nello studio, nello sport, nell’arte. Significa molto spesso attraversare il mondo con le fette di salame sugli occhi o con degli occhiali rosa pallido, che non permettono di vedere le sfaccettature, sfumature e i colori veri del mondo e delle relazioni.
Che altro significa, secondo te, essere perfezioniste in amore e coltivare il mito dell’uomo perfetto?
Dimmi che cosa ne pensi continuiamo la discussione…
Approfitta di un’altra risorsa a tua disposizione: la pagina Facebook de La Persona Giusta per Te sulla quale pubblico regolarmente riflessioni, domande e opinioni. Metti il tuo “Mi piace”.
Vuoi uscire dalla mania del perfezionismo che ti porta a stare “bloccata” sull’ideale dell’uomo perfetto e non schiodarti dalle situazioni poco produttive che vivi?
Per facilitarti in un cambiamento produttivo ho realizzato dei percorsi ad hoc per te:
è il primo passo verso la conoscenza di te e del tuo potenziale di attrazione.
Clicca qui per iniziare il tuo percorso de I 7 Pilastri dell’Attrazione adesso.
Come Sedurre un Uomo senza Stress
In questo percorso si spiegano i passi dell’attrazione “autentica”, quella attraverso la quale ti dài valore, entrando in connessione con un uomo che non è perfetto, ma giusto per te :)
Clicca qui per iniziare il tuo percorso Come Sedurre un Uomo senza Stress adesso.
Come fare innamorare di te l’uomo giusto e tenertelo
L’idea dell’uomo “perfetto” è un modo come un altro con il quale in molte si fanno auto sabotaggio, cioè si mettono nella condizione di “evitare l’amore” e quindi di non trovare una relazione sana e appagante, che, anche se molto desiderata, potrebbe in qualche modo mettere paura per la forza dell’impatto emotivo che ha.
Nel percorso Come fare innamorare un uomo e tenerseloti guido a liberarti da tutte le convinzioni che ti avvelenano e che ti portano a farti auto sabotaggio, affinché tu raggiunga sicurezza e serenità nella seduzione.
Guarda i video dell’anteprima gratuitamente e inizia il percorso Come fare innamorare un uomo e tenerselo.
Valeria87 10 anni fa (4 Settembre 2015 16:26)
_al_ 10 anni fa (4 Settembre 2015 18:54)
_al_ 10 anni fa (3 Settembre 2015 19:22)
helen 10 anni fa (3 Settembre 2015 19:34)
Saris60 10 anni fa (3 Settembre 2015 21:40)
helen 10 anni fa (4 Settembre 2015 6:24)
helen 10 anni fa (4 Settembre 2015 7:26)
_al_ 10 anni fa (4 Settembre 2015 12:46)
Ilaria Cardani 10 anni fa (4 Settembre 2015 14:06)
Saris60 10 anni fa (4 Settembre 2015 20:16)
Helen non intendevo che me lo devo far andare bene lo stesso. ..ma se nn ci sono sentimenti veri nn vai da nessuna parteCassandra 10 anni fa (3 Settembre 2015 10:47)
Valeria87 10 anni fa (3 Settembre 2015 13:07)
Michela2 10 anni fa (3 Settembre 2015 13:25)
...E non é stato neanche l'unico errore...Cassandra 10 anni fa (3 Settembre 2015 15:06)
Ilaria Cardani 10 anni fa (4 Settembre 2015 21:48)
Ilaria Cardani 10 anni fa (4 Settembre 2015 14:44)
Cassandra 10 anni fa (4 Settembre 2015 16:05)
Ilaria, ho appena letto la tua risposta, grazie per le tue parole. Davvero.. Ricambio l'abbraccio..minou 10 anni fa (4 Settembre 2015 16:33)
josephine 10 anni fa (30 Agosto 2015 14:57)
Ilaria Cardani 10 anni fa (30 Agosto 2015 15:22)
josephine 10 anni fa (30 Agosto 2015 15:43)
Ilaria Cardani 10 anni fa (30 Agosto 2015 15:54)
lucia 10 anni fa (5 Settembre 2015 0:34)
helen 10 anni fa (30 Agosto 2015 17:15)
Cassandra 10 anni fa (3 Settembre 2015 15:15)
Elizabeth 10 anni fa (4 Settembre 2015 1:37)
Cassandra, ti prego dimmi che sei un troll... Ma che ti hanno iniettato nel cranio, cianuro? Ah scusa, io ho una laurea in psssssicologia ma ho un lavoro da fameCassandra 10 anni fa (4 Settembre 2015 16:01)
Complimenti per l'educazione.Elizabeth 10 anni fa (4 Settembre 2015 19:06)
È il modo saccente che hai di dire queste cose che procura fastidio. Nessuno vuole sindacare sui tuoi gusti e preferenze.helen 10 anni fa (4 Settembre 2015 20:49)
Elizabeth 10 anni fa (5 Settembre 2015 1:43)
Uff...È agghiacciante quello che dice lei...Ilaria Cardani 10 anni fa (5 Settembre 2015 11:08)
Michela2 10 anni fa (4 Settembre 2015 8:50)
Elizabeth 10 anni fa (5 Settembre 2015 12:55)
È vero Ilaria, a volte esagero con il mio sarcasmo. Chiedo scusa a chiunque si fosse sentito offeso dalle mie parole.valentina.maidiremai 10 anni fa (6 Settembre 2015 11:04)
Cassandra 10 anni fa (3 Settembre 2015 14:56)
Michela2 10 anni fa (3 Settembre 2015 17:35)
helen 10 anni fa (3 Settembre 2015 19:13)
helen 10 anni fa (3 Settembre 2015 20:16)
Cassandra 10 anni fa (3 Settembre 2015 20:34)
helen 10 anni fa (4 Settembre 2015 6:36)
Visto che vuoi parlare di "cultura" per me "cultura" è anche guardarsi attorno. La laurea può essere anche molto tecnica e dare una visione molto parziale e molto settoriale.Michela2 10 anni fa (4 Settembre 2015 8:47)
Vale 10 anni fa (4 Settembre 2015 1:58)
helen 10 anni fa (4 Settembre 2015 13:17)
Veramente io sto lavorando. Ma che stupidaggini dici?Vale 10 anni fa (4 Settembre 2015 16:23)
helen 10 anni fa (6 Settembre 2015 9:30)
Ilaria Cardani 10 anni fa (6 Settembre 2015 11:31)
helen 10 anni fa (6 Settembre 2015 11:46)
Gioia 10 anni fa (6 Settembre 2015 11:58)
roberto 10 anni fa (3 Settembre 2015 21:08)
A leggere i vostri commenti si ha l'impressione che la maggior parte di voi non cerchi l'amore,ma solo il lato esteriore negli uomini.helen 10 anni fa (4 Settembre 2015 7:05)
roberto 10 anni fa (4 Settembre 2015 21:04)
helen 10 anni fa (4 Settembre 2015 21:28)
Hai detto bene MENTE anima e corpo.Gioia 10 anni fa (4 Settembre 2015 16:25)
Gnuni 10 anni fa (4 Settembre 2015 18:49)
Stai alla larga da quegli "uomini", Gioia...Gioia 10 anni fa (4 Settembre 2015 19:30)
Infatti, li ho sempre evitati, sempre avuto relazioni lunghe, mai da una botta e via.... io sono così, non mi interessano le avventureGnuni 10 anni fa (4 Settembre 2015 21:21)
Ma non stavi parlando di estetica? Cercare l'estetica e cercare il sesso son due cose diverse secondo me...helen 10 anni fa (4 Settembre 2015 21:41)
Gnuni 10 anni fa (4 Settembre 2015 22:29)
Gioia 10 anni fa (5 Settembre 2015 12:20)
roberto 10 anni fa (4 Settembre 2015 23:40)
Gioia 10 anni fa (5 Settembre 2015 12:11)
Gnuni 10 anni fa (5 Settembre 2015 13:22)
roberto 10 anni fa (6 Settembre 2015 2:51)
helen 10 anni fa (6 Settembre 2015 7:43)
Ilaria Cardani 10 anni fa (6 Settembre 2015 12:10)
roberto 10 anni fa (6 Settembre 2015 12:51)
Helen il modello "svedese" da me citato è solo per rispondere al post di Gnuni.helen 10 anni fa (6 Settembre 2015 12:28)
Ilaria Cardani 10 anni fa (6 Settembre 2015 12:36)
helen 10 anni fa (6 Settembre 2015 12:53)
Gnuni 10 anni fa (6 Settembre 2015 14:07)
helen 10 anni fa (6 Settembre 2015 16:01)
Ilaria Cardani 10 anni fa (6 Settembre 2015 21:41)
Beh, se devi intervenire, intervieni su di lei :). Come sarebbe a dire che gli porta il casco, lui se lo dimentica o fa fatica a portareselo dietro?!Ilaria Cardani 10 anni fa (6 Settembre 2015 21:37)
Già ti stai facendo delle mire prventive sui nipoti, Helen?! ahiahiahiahi... :D :D :Dhelen 10 anni fa (6 Settembre 2015 15:42)
Ilaria già ordinato online i due libri di Iacona. Sono velocisssssima. Ho anche ordinato : " Eva e Claretta, le amanti del diavolo"......così tanto per non farmi mancare niente :)Gea 10 anni fa (6 Settembre 2015 13:51)
Stellina 10 anni fa (6 Settembre 2015 21:19)
Gnuni 10 anni fa (6 Settembre 2015 22:19)
Allora tanti auguri!Gnuni 10 anni fa (6 Settembre 2015 22:37)
Ansia? Se non ti chiamasse proveresti ansia???!!! Comunque puzzi di troll. Opinioni.Ely 10 anni fa (7 Settembre 2015 9:07)
helen 10 anni fa (6 Settembre 2015 21:48)
Ilaria Cardani 10 anni fa (6 Settembre 2015 21:52)
Certo è compito suo, non tuo. Chiedile magari se da grande vuole fare la sherpa o ha altri progetti per il suo futuro. Così, una domanda curiosa, giusto per sapere...helen 10 anni fa (6 Settembre 2015 21:59)
Ilaria Cardani 10 anni fa (6 Settembre 2015 22:01)
Sì, capito, ma se tu le chiedi se vuole fare la sherpa magari la provocazione serve...helen 10 anni fa (6 Settembre 2015 22:09)
Proverò. Di solito gira guardando imbambolata mio figlio. Se provi a dirle qualcosa si distrae giusto due secondi e poi riprende l'inseguimento catatonico. Non è cotta è bollita. Contenti loro.Ilaria Cardani 10 anni fa (7 Settembre 2015 10:40)
Gea 10 anni fa (7 Settembre 2015 8:58)
Ely 10 anni fa (6 Settembre 2015 19:14)
helen 10 anni fa (6 Settembre 2015 21:36)
Ely 10 anni fa (7 Settembre 2015 8:54)
Ilaria Cardani 10 anni fa (6 Settembre 2015 21:46)
Gea 10 anni fa (6 Settembre 2015 21:56)
Gea 10 anni fa (6 Settembre 2015 21:58)
Instillato, non installato. Sorry... (e mannaggia al completamento automatico! ;-) )Ilaria Cardani 10 anni fa (6 Settembre 2015 22:01)
La psicoterapia va continuata solo se giusta, non se sbagliata :).Gea 10 anni fa (7 Settembre 2015 0:29)
Certo! :-)Ely 10 anni fa (7 Settembre 2015 8:56)
Ilaria Cardani 10 anni fa (7 Settembre 2015 10:03)
Ely 10 anni fa (7 Settembre 2015 14:25)
Ilaria Cardani 10 anni fa (7 Settembre 2015 16:11)
una 10 anni fa (2 Settembre 2015 11:44)
Ilaria Cardani 10 anni fa (2 Settembre 2015 12:34)
una 10 anni fa (2 Settembre 2015 16:19)
Ilaria Cardani 10 anni fa (2 Settembre 2015 16:58)
una 10 anni fa (7 Settembre 2015 15:16)
Ilaria Cardani 10 anni fa (7 Settembre 2015 16:36)
london 10 anni fa (7 Settembre 2015 16:46)
Ilaria Cardani 10 anni fa (7 Settembre 2015 17:06)
london 10 anni fa (7 Settembre 2015 17:17)
si , scusa, intendevo il narcisista. Grazie mille per i chiarimenti, sempre molto gentile.una 10 anni fa (11 Settembre 2015 12:25)
Ilaria Cardani 10 anni fa (11 Settembre 2015 12:29)
Sarà che se hai una relazione che ti tiene in stallo è una bugia che vuoi amare te stessa... Non può essere :)